Shop Smarter - Free Shipping on $50+ • SHOP NOW
Impegno Metonimico, Impegno Esplicito: Comparative Poetics of Neoavanguardia in Italian Literature | Studies on Romance Literatures and Cultures | Perfect for Literary Scholars & Italian Culture Enthusiasts
Impegno Metonimico, Impegno Esplicito: Comparative Poetics of Neoavanguardia in Italian Literature | Studies on Romance Literatures and Cultures | Perfect for Literary Scholars & Italian Culture Enthusiasts

Impegno Metonimico, Impegno Esplicito: Comparative Poetics of Neoavanguardia in Italian Literature | Studies on Romance Literatures and Cultures | Perfect for Literary Scholars & Italian Culture Enthusiasts

$45.21 $82.2 -45% OFF

Free shipping on all orders over $50

7-15 days international

13 people viewing this product right now!

30-day free returns

Secure checkout

67486308

Guranteed safe checkout
amex
paypal
discover
mastercard
visa
apple pay

Description

Contro cosa si è rivolta la poetica del rifiuto formulata tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento dalla Neoavanguardia italiana? È poi davvero corretto parlare di una poetica? Quali sono le dimensioni dell’impegno all’interno del Gruppo 63? Cosa hanno a che fare alienazione dell’individuo e guerra atomica con la poesia novissima? Sulla base di un confronto incrociato tra le opere più significative di tre protagonisti di quella stagione letteraria (Elio Pagliarani, Edoardo Sanguineti ed Adriano Spatola) il presente lavoro, attraverso una mirata analisi semiotica, cerca di fornire delle risposte a tali quesiti.